Credito a imprese e professionisti

La misura:

  • copertura pari al 90% dell’importo del finanziamento

    • imprese con meno di 5.000 dipendenti in Italia e un fatturato inferiore a 1,5 miliardi di euro ottengono una richiesto e per queste è prevista una procedura semplificata per l’accesso alla garanzia;

  • copertura all’80%

    • imprese con oltre 5.000 dipendenti e un fatturato fra 1,5 e 5 miliardi di euro

  • copertura al 70%

    • imprese con fatturato sopra i 5 miliardi

L'importo della garanzia non potrà superare il 25% del fatturato registrato nel 2019 o il doppio del costo del personale sostenuto dall’azienda;

L’accesso alla garanzia sarà gratuito ma subordinato alla condizione che le stesse abbiano esaurito la loro capacità di utilizzo del credito rilasciato dal Fondo Centrale di Garanzia.

Dovrebbe essere operata una semplificazione delle procedure di accesso alla misura.

Beneficiari

Piccola e media impresa, a tutela di imprenditori, artigiani, autonomi e professionisti

Vincoli:

  • l’impossibilità di distribuzione dei dividendi da parte dell’impresa beneficiaria per i successivi dodici mesi

  • necessaria destinazione del finanziamento per sostenere spese ad attività produttive localizzate in Italia.