Cassa integrazione in deroga

FVG - Domande dal 27/03/2020

Come presentare la domanda

  • Dal 27 marzo 2020, entro

    • 60 gg dal 26/03/2020, per sospensioni/riduzioni dal 23/02 al 26/03

    • 60 gg dall'inizio della sospensione/riduzione successiva al 26/03

  • Dal sito internet della Regione - sistema Adeline

  • Esclusivamente in via telematica

  • previa sottoscrizione di

    • dipendenti <5 => apposita informativa alle OO.SS.

    • dipendenti > 5 => accordo sindacale

  • vanno allegati:

    • l'accordo/informativa va allegata alla domanda

    • l'attestazione di assolvimento dell'eventuale imposta di bollo

Per il settore terziario e del turismo la modulistica disponibile sul sito della regione (informativa) andrà inviata a mezzo PEC (per TS ebtfvg.trieste@legalmail.it).

Nella procedura ADELINE dovrà essere riportata la data di invio.

Beneficiari

Lavoratori subordinati del settore privato

  • sospesi dal posto di lavoro o posti in riduzione di orario (orizzontale o verticale)

  • che non accedono ad altre tutele (CIGO, CISOA, FIS, Fondi di solidarietà).

  • non titolari di pensione anticipata/pensione di vecchiaia

  • conn rapporto di lavoro in corso al 23/02/2020

Include anche i settori agricoli, della pesca e del terzo settore

Non include il rapporto di lavoro domestico

Modalità di erogazione

Va richiesto il pagamento diretto da parte dell'INPS al lavoratore.

Il periodo

  • dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020

  • non più di 9 settimane (20 per il fondo artigiani)

  • periodi anche non continuativi

  • non eccedenti la durata del contratto di lavoro a tempo determinato

Le deroghe

Il lavoratore può non avere le 90 giornate di anzianità aziendale.